Virtus Certaldo
77 - 63
CM Valbisenzio
Continua senza battute d’arresto il campionato di Divisione Regionale 1 della Virtus Certaldo, che in casa contro Valbisenzio Vaiano ha conquistato la sua undicesima vittoria consecutiva (14 se consideriamo anche la Coppa Toscana) con il punteggio di 77-63 (21-23, 44-45, 62-56, 77-63) al termine di una partita, come spesso accaduto nel corso della stagione, equilibrata nella prima parte, poi presa in mano dalla Virtus Certaldo nella ripresa.
Nel 1° quarto, dopo un canestro iniziale degli ospiti, la Virtus Certaldo tenta già una piccola fuga con un parziale di 11-0 (11-2 al 3°), arrivando anche a +12 poco dopo (16-4 al 4°), ma nel proseguo di questo quarto gli ospiti reagiscono molto bene, ed in soli 4 minuti effettuano il sorpasso (19-21 all’8°).
Da questo momento fino all’intervallo la gara verrà giocata punto a punto fra le 2 squadre, con gli ospiti spesso in vantaggio di pochissimi punti.
Nella fase iniziale del 2° quarto raggiungono il loro massimo vantaggio di tutta la partita (21-25 al 12°).
Questa prima metà di gara è caratterizzata da una netta prevalenza degli attacchi sulle difese, e da buone % da 3 da entrambe le parti.
Subito dopo l’intervallo la Virtus Certaldo preme sull’acceleratore, conquistando via via un po’ di vantaggio sugli avversari.
Vaiano non riesce più ad avere buone % nei tiri da 3, cominciando ad accusare problemi in attacco.
Già nel corso del 3° quarto la Virtus Certaldo si porta a +10 (62-52 al 27°) e da lì in poi, tranne un breve tentennamento nel finale di questo periodo, accumula sempre di più un vantaggio di sicurezza, arrivando anche a +17 nel corso dell’ultimo quarto (73-56 al 36°), gestendo così senza soffrire gli ultimi minuti di gara.
Vaiano si è confermata una buona squadra, tenendo testa alla Virtus Certaldo finché le % al tiro dalla distanza sono state eccellenti, poi non è stata in grado di reggere il confronto, finendo col subire una sconfitta piuttosto netta.
La Virtus Certaldo ha giocato bene in attacco e male in difesa nella prima parte di gara, subendo anche molti contropiedi.
Nella ripresa, pur calando un po’ in fase offensiva, ha messo a posto la difesa, concedendo solo 18 punti in 2 tempi agli avversari.
Fino ad ora, senza eccezioni, sta giocando bene contro le squadre più forti, mentre tende ad adattarsi quando incontra squadre più modeste, con prestazioni appena sufficienti.
Molto impegnativa sarà la prossima partita, in programma sabato 14/12 (ore 19.00) in trasferta contro Laurenziana Firenze.
Qui servirà giocar davvero bene per poter continuare a vincere.
Questi infine i tabellini:
- Ricci 16
- Mencherini 14
- Ceccarelli 11
- Niccoli 11
- Gualtieri 9
- Rettori 7
- Silveira 7
- Donzelli 2
- Guainai 0
- Basili F. 0
Allenatore Crocetti, Vice Magnani